Data e luogo

Domenica 28 settembre
ore 17.30

Palazzo Romanin Jacur
Via Beverare, 10
Corte di Piove di Sacco (PD)

 

Compagnia Gianmarco Busetto

ACQUE INTERNE
Prime tracce per l’Atlante delle rive


Scene di paglia è parte di Atlante delle Rive, un’azione di teatro civile diffusa e partecipata per narrare l’Italia attraverso i fiumi, le rive e le loro storie di resilienza all’impatto delle attività umane e dei cambiamenti climatici. Nato sulla scia dell’esperienza di VajontS23 da un’idea di Marco Paolini per Fabbrica del Mondo, il progetto avrà un’articolazione triennale e vedrà una prima azione pubblica a livello nazionale il 28 settembre 2025 in occasione della Giornata mondiale dei fiumi.

Scene di paglia ha affidato alla Compagnia Gianmarco Busetto la realizzazione di una ricerca artistica riguardante le acque del suo territorio, la Saccisica. Il primo passo verso il coinvolgimento di chi vive in questo territorio sarà appunto il 28 settembre quando gli attori della compagnia presenteranno ACQUE INTERNE, una lettura scenica di cronache, suggestioni letterarie, frammenti di storia ed ecologia.

ACQUE INTERNE è la premessa a un lavoro più ampio che, utilizzando gli strumenti dell’arte scenica e del multimedia, intende portare alla luce memorie e attualità di una materia, quella legata alla gestione e al controllo delle acque, che riguarda tutti ma non così conosciuta dal grande pubblico.

ATLANTE DELLE RIVE vuole raccontare l’Italia attraverso i distretti idrografici, i fiumi, le rive, le opere idrauliche, le loro storie e i loro nomi. Ridare consapevolezza della geografia fisica del Paese e della gestione della risorsa idrica, valorizzare uso e riuso delle acque. Creare un patrimonio condiviso di informazioni che unisca cittadinanza attiva, istituzioni e portatori di interessi. Una voce corale all’interno della quale possano riconoscersi sia comunità locali che i diversi gruppi d’interesse coinvolti.